verniciatura-airless-painting-logo-1
verniciatura-airless-painting-logo-1
  • Home
  • Azienda
  • Prodotti
  • Video
  • Approfondimenti
  • Contatti
  • Inglese
  • Italiano
  • Ricerca
  1. Home
  2. Pompe per finitura
  3. Apparecchi elettrostatici

Apparecchi elettrostatici

Le pompe elettrostatiche per verniciatura sono dispositivi utilizzati per applicare vernici, rivestimenti e altri materiali di finitura utilizzando il principio dell’elettrostatica. Queste pompe sfruttano la carica elettrostatica per attrarre le particelle di vernice verso la superficie da verniciare, creando una finitura uniforme e di alta qualità. Ecco come funzionano e alcune informazioni chiave sulle pompe elettrostatiche per verniciatura:

  1. Principio Elettrostatico: L’elettrostatica si basa sulla carica elettrica dei materiali. Nelle pompe elettrostatiche, la vernice viene caricata con una carica elettrica positiva o negativa, mentre la superficie da verniciare assume una carica opposta.
  2. Spruzzatura Elettrostatica: La vernice carica viene spruzzata attraverso un ugello elettricamente caricato. Le particelle di vernice carica vengono respinte o attratte dalla superficie da verniciare, a seconda della polarità delle cariche.
  3. Efficienza: L’applicazione elettrostatica offre una maggiore efficienza nell’utilizzo della vernice, poiché molte particelle caricate vengono attratte dalla superficie, riducendo gli sprechi.
  4. Riduzione dello Spruzzo: Le particelle di vernice attratte dalla superficie minimizzano lo spruzzo nell’ambiente circostante, migliorando le condizioni di lavoro e riducendo il rischio di inquinamento dell’aria.
  5. Finitura Uniforme: Grazie alla carica elettrostatica, la vernice si deposita in modo uniforme sulla superficie, riducendo al minimo le striature e i difetti comuni con altre tecniche di verniciatura.
  6. Adesione Migliorata: Le particelle cariche elettrostaticamente hanno una migliore adesione alle superfici verticali e angolari, consentendo di raggiungere aree difficili da verniciare con altre tecniche.
  7. Controllo della Carica: Le pompe elettrostatiche consentono il controllo della quantità di carica elettrostatica applicata, adattandola alle esigenze specifiche dell’applicazione.
  8. Materiali Trattati: Le pompe elettrostatiche possono essere utilizzate con una varietà di materiali di finitura, inclusi vernici a base d’acqua, vernici a base di solvente e altri rivestimenti.
  9. Industrie: Queste pompe trovano ampio utilizzo in diverse industrie, come l’automotive, il mobile, l’industria manifatturiera, l’edilizia e altro ancora.

È importante notare che l’utilizzo delle pompe elettrostatiche richiede una maggiore attenzione alla sicurezza, in quanto coinvolge l’elettricità e le cariche elettrostatiche. È fondamentale seguire le istruzioni del produttore e adottare precauzioni adeguate durante l’uso di queste pompe. Le pompe elettrostatiche possono contribuire a migliorare la qualità e l’efficienza della verniciatura industriale e commerciale, ma è necessario avere familiarità con le loro specifiche caratteristiche e applicazioni.

  • Mostra tutto
  • Pompe per finitura
  • Apparecchi elettrostatici
  • Pompe per falegnameria
LETTO-FLUIDO

WKCI LETTO FLUIDO

PIATTO-VIBRANTE1

WKCI PIATTO VIBRANTE

GRUPPO-ELETTROSTATICO-AIRLESS

GRUPPO ELETTROSTATICO LIQUIDO AIRLESS

GRUPPO-ELETTROSTATICO-BASSA-PRESSIONE

GRUPPO ELETTROSTATICO LIQUIDO BASSA PRESSIONE

wit-verniciatura-airless-painting-logo-dark

INFO UTILI


  • Azienda
  • Video
  • Contatti

PRODOTTI


  • Pompe per edilizia
  • Pompe per finitura
  • Pompe per falegnameria
  • Pompe bi-componenti
  • Pompe per iniezione
  • Traccialinee
  • Pistole a spruzzo
  • Accessori per la verniciatura

CONTATTI


+39 039 514180
info@witsrl.com
© 2023 W.I.T. srl. All rights reserved - P.IVA IT08003560961 | Privacy Policy - Cookie Policy
  • English (Inglese)
  • Italiano