Serie black iniezione - W.I.T. srl
verniciatura-airless-painting-logo-light
verniciatura-airless-painting-logo-light
  • Home
  • Azienda
  • Prodotti
  • Video
  • Approfondimenti
  • Contatti
  • Italiano
    • Inglese
  • Ricerca
  1. Home
  2. Pompe per iniezione
  3. Serie black iniezione

Serie black iniezione

Le iniezioni monocomponenti con pompe airless si riferiscono all’uso di pompe airless per l’applicazione di materiali di iniezione a base di un singolo componente. Questi materiali sono comunemente utilizzati per sigillare, rinforzare o riparare strutture o superfici, come crepe, fessure o aree danneggiate. Le pompe airless forniscono una modalità efficiente e precisa per applicare tali materiali in modo uniforme e controllato. Ecco come funzionano le iniezioni monocomponenti con pompe airless:

  1. Selezione del Materiale: Prima di tutto, viene selezionato il materiale di iniezione appropriato. Questi materiali possono essere resine epossidiche, poliuretaniche o altre formulazioni che solidificano e induriscono dopo l’applicazione.
  2. Preparazione della Superficie: La superficie da trattare deve essere adeguatamente preparata. Ciò potrebbe includere la pulizia, l’apertura delle fessure o la rimozione di materiali sciolti o danneggiati per consentire una migliore adesione del materiale di iniezione.
  3. Preparazione della Pompa Airless: La pompa airless deve essere configurata in base alle specifiche del materiale di iniezione. Ciò potrebbe coinvolgere la selezione dell’ugello appropriato, la regolazione della pressione e altri parametri.
  4. Caricamento del Materiale: Il materiale di iniezione viene caricato nel serbatoio o nel contenitore della pompa airless. Assicurarsi che il materiale sia compatibile con la pompa e che sia stato mescolato in modo uniforme.
  5. Applicazione: Una volta configurata la pompa airless e caricato il materiale, la pistola airless viene utilizzata per applicare il materiale direttamente nella crepa o nella fessura. La pressione generata dalla pompa airless atomizza il materiale, consentendo una distribuzione uniforme.
  6. Indurimento: Dopo l’applicazione, il materiale di iniezione inizia ad indurire e solidificarsi nel corso del tempo, formando una sigillatura resistente e un rinforzo nella zona trattata.
  7. Controllo del Flusso e della Pressione: Le pompe airless consentono un controllo preciso del flusso e della pressione del materiale di iniezione, che è importante per garantire l’adesione e la distribuzione uniforme.
  8. Pulizia e Manutenzione: Dopo l’uso, è importante pulire adeguatamente la pompa airless e la pistola per evitare l’indurimento del materiale all’interno e per garantire un funzionamento corretto in futuro.

Le iniezioni monocomponenti con pompe airless sono ampiamente utilizzate nei settori dell’edilizia, delle costruzioni, delle opere di restauro e di altre applicazioni dove è necessario sigillare o rinforzare superfici danneggiate o crepe.

  • Mostra tutto
  • Pompe per iniezione
  • Serie black iniezione
  • Serie boxer iniezione
  • Serie iniezione bi-componente
ridotta-1.jpg

BLACK S INIEZIONE

BLACK-M-INJECTION-quadrata.jpg

BLACK M INIEZIONE

WIT BLACK L INJECTION SCONTORNATA

BLACK L INIEZIONE

packers-ridotta.jpg

PACKER DA INIEZIONE

VERNICIATURA A SPRUZZOAFFIDATI A WIT AIRLESS SPRAY

SCRIVICI PER informazioni sui nostri prodotti

    Accetto i termini relativi alla Privacy Policy

    wit-verniciatura-airless-painting-logo-dark 1

    INFO UTILI


    • Azienda
    • Video
    • Contatti

    PRODOTTI


    • Pompe per edilizia
    • Pompe per finitura
    • Pompe per falegnameria
    • Pompe bi-componenti
    • Pompe per iniezione
    • Traccialinee
    • Pistole a spruzzo
    • Accessori per la verniciatura

    CONTATTI


    +39 039 514180
    info@witsrl.com
    © 2023 W.I.T. srl. All rights reserved - P.IVA IT08003560961 | Privacy Policy - Cookie Policy
    • English (Inglese)
    • Italiano